Il ct Spalletti, “tanti israeliani non vogliono la guerra, convinciamone qualcuno in più”

Il commissario tecnico azzurro parla anche della situazione in Medio Oriente alla vigilia del match di Nations League tra Italia e Israele in programma a Udine. Venduti 11.700 biglietti

Lunedì sera 14 ottobre (ore 20.45) a Udine l’Italia sfida Israele nella quarta partita del girone della UEFA Nations League. Inevitabile parlare anche di quanto sta accadendo in Medio Oriente. Il ct Luciano Spalletti non si sottrae e dice la sua: “Si va a giocare la partita, con la speranza di convincere sempre qualcuno in più: io penso che tanti israeliani non vogliano la guerra e noi bisogna giocare su quelli, bisogna convincere qualcuno in più che questa è una storia che deve finire”.

Sulla partita, invece, il ct azzurro ha detto altro: “Saper prevedere cosa farà i calciatori di Israele è difficile: alternano due sistemi di gioco, qualche volta dall’inizio, altre a partite in corso. Bisogna essere pronti, hanno molte qualità. Hanno tecnica in mezzo al campo, hanno palleggiatori, e il rischio di subire delle ripartenze è molto alto”. L’Italia andrà a caccia di quella vittoria che le è sfuggita giovedì a Roma con il Belgio, quando in vantaggio di due reti si è vista raggiungere sul 2-2, complice il rosso a Pellegrini. “Un aspetto in cui possiamo migliorare – ha sottolineato Spalletti nell’intervista rilasciata a Vivo Azzurro TV – è capire che a volte gli episodi possono buttare all’aria la qualità di gioco, il gioco di squadra e tutto ciò che hai direzionato in maniera corretta. Bisogna sapere che c’è anche questo rischio”. Probabili cambi di formazione (“Ho più di 24 ore a disposizione, tengo monitorata la situazione”), a Udine “ho tantissimi amici che saranno a vedere la partita allo stadio. Sono stato benissimo lì, città civilissima che mi ha cresciuto, gente perbene: mi emozionerò”, ha assicurato il ct.

La Figc ha reso noto che “nel pieno rispetto di quanto prescritto dalla determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, è terminata oggi a mezzogiorno la vendita dei biglietti per Italia-Israele”. Sono 11.700 i tagliandi emessi per il match in programma a Udine, che vedrà sugli spalti la presenza di circa 500 bambini delle scuole calcio del territorio invitati dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e di circa 800 calciatori delle società dilettantistiche locali, nell’ambito di un’attività sociale promossa dal Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti del Friuli Venezia Giulia.

FONTE: Agi

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Real Madrid Juventus non decisiva per Tudor

Real Madrid Juventus non decisiva per Tudor Cosa filtra dalla...

Juve Stabia, società in amministrazione giudiziaria

Juve Stabia, società in amministrazione giudiziaria Ecco che cosa è...

Fiorentina: Pioli a rischio?

Fiorentina: Pioli a rischio? Fiorentina Bologna ultima spiaggia? Ecco l’indiscrezione La...
spot_img
Redazione
Redazione
Notizie. Storie. Persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui