Il segretario generale: “Fermamente convinti che, data la minaccia russa e la situazione della sicurezza internazionale, non ci siano alternative”. Usa sono “totalmente impegnati nell’articolo 5”
“Con il nuovo piano aggiungere migliaia di miliardi. Ma ovviamente i Paesi devono trovare i fondi. Non è facile, sono decisioni politiche. Lo riconosco pienamente. Ma allo stesso tempo, i miei colleghi al tavolo sono fermamente convinti che, data la minaccia russa e la situazione della sicurezza internazionale, non ci siano alternative. Dobbiamo farlo davvero“.
Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, al suo arrivo al Summit all’Aia.
Trump: “Oggi decisioni importanti”
“Oggi prenderemo decisioni importanti”. Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, durante un punto stampa con il segretario generale della Nato, Mark Rutte all’Aia.
Finlandia, nasce nuova alleanza più equilibrata e più europea
Secondo il presidente della Finlandia, Alexander Stubb, il vertice dell’Aia segna la nascita di una nuova Nato, più equilibrata e con maggiore responsabilità da parte dell’Europa. “Penso che questo vertice sarà storico per tre motivi: il primo è che torniamo alle radici dell’alleanza, cioè a funzionare come un sistema di difesa collettiva e globale per dissuadere la Russia; il secondo motivo è che torniamo ai livelli di spesa per la difesa della Guerra Fredda, cioè il 3,5% più l’1,5%; e il terzo motivo è che, secondo me, stiamo assistendo alla nascita di una nuova Nato, una Nato più equilibrata e che comporta una maggiore responsabilità da parte dell’Europa”, ha dichiarato Stubb all’arrivo al vertice Nato.
Attacco all’Iran e deterrenza nucleare
“Credo che le 14 bombe enormi sganciate sull’impianto nucleare iraniano siano state cruciali per fare tutto il possibile per eliminare la capacità nucleare degli iraniani”.
Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, al suo arrivo al Summit all’Aia. “La Nato lo ha sempre detto, l’Iran non deve mettere le mani sul nucleare. Questa azione decisiva da parte degli Stati Uniti è stata molto importante”, ha aggiunto.
L’impegno statunitense nell’Alleanza Atlantica
“Per me è assolutamente chiaro che gli Stati Uniti sono totalmente impegnati nella Nato, totalmente impegnati nell’articolo 5“.
Lo ha dichiarato Rutte, rispondendo alle dichiarazioni di Donald Trump, che ieri aveva definito l’articolo 5 sulla difesa collettiva “interpretabile”.
“Abbiamo anche l’aspettativa che canadesi ed europei accelereranno la loro spesa, assicurandosi non solo di essere in grado di difenderci dai russi e da altri, ma anche di pareggiare le spese con quelle degli Stati Uniti, ed è giusto così”, ha aggiunto.
I messaggi diffusi da Trump
Quanto ai messaggi di Rutte a Trump diffusi dal presidente USA, nessun imbarazzo: “Assolutamente no”, ha commentato Rutte.
Alla domanda se non sia stato un imbarazzo la diffusione del suo messaggio di parole lusinghiere nei confronti del presidente americano, Donald Trump, ha risposto: “Quello che c’è in quel messaggio è una constatazione di fatto, e sono assolutamente d’accordo che sia stato condiviso“.
FONTE: Agi