Svimar incontra le istituzioni abruzzesi: trasporti e sviluppo delle aree interne al centro dei colloqui

Una delegazione di SVIMAR, composta dal Presidente Giacomo Rosa, dal Vicepresidente Pietro Calabrese e dal Delegato agli Enti Locali Michele Laurino, ha svolto oggi una serie di incontri istituzionali in Abruzzo.

Mattinata a Pescara: Trasporti Regionali

Nella sede di Pescara, la delegazione ha incontrato l’Assessore Regionale ai Trasporti dell’Abruzzo, Umberto D’Annuntiis. Al centro del colloquio il sistema dei trasporti regionale. SVIMAR ha espresso apprezzamento per il sistema unificato di trasporto pubblico TUA (Trasporto Unico Abruzzese), che integra il trasporto su ferro (gestito dall’azienda regionale Sangritana) e il trasporto su gomma (operato da aziende private automobilistiche). Un modello virtuoso di integrazione modale che, secondo SVIMAR, potrebbe essere preso ad esempio anche da altre regioni del Sud Italia.

Tarda Mattinata all’Aquila: Rapporti con il Comune

In seguito, la delegazione si è recata al Comune dell’Aquila per un incontro con la Segreteria del Sindaco Pierluigi Biondi, alla presenza di Nicola Salerni e della Dott.ssa Di Biase.

Pomeriggio a Poggio Picenze: Infrastrutture e Aree Interne

Nel pomeriggio, la visita è proseguita a Poggio Picenze con l’incontro con il Sindaco Antonello Gialloreto. Focus della discussione sono state le strutture e le infrastrutture, con particolare attenzione alla possibilità di riattivare le reti ferroviarie dismesse, non più in esercizio.

Progetti Futuri: Convegno a Pietrarsa e Supporto ai Piccoli Comuni

Nel corso degli incontri, SVIMAR ha illustrato il programma di organizzare un convegno-seminario presso il Museo di Pietrarsa (NA), sotto l’alto patrocinio della Fondazione FS Italiane. L’obiettivo primario dell’iniziativa è stare al fianco dei piccoli comuni italiani delle aree interne, contrastandone lo spopolamento. Ciò avverrà tramite la collaborazione con il CIRPSI (Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile delle Aree Interne), ente pubblico che coinvolge 27 Università italiane, offrendo una prima fase di progettualità gratuita ai piccoli comuni. Sono state inoltre presentate tutte le attività svolte da SVIMAR su questo fronte strategico.

Esito Positivo

Tutti gli interlocutori incontrati hanno confermato piena collaborazione con SVIMAR per le iniziative proposte e per gli obiettivi comuni di sviluppo territoriale e mobilità sostenibile.

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Regionali Campania, Enrico Ditto scende in campo con “Noi di Centro”

L'imprenditore pronto ad impegnarsi in politica: «Servono luoghi veri...

Calcio e sicurezza, Enrico Ditto: “Basta conti a carico dei cittadini”

Il Candidato in consiglio Regionale della Campania  nella lista...

Umberto Mazzantini: cambiamento e discontinuità per la Regione Toscana

La  conferenza stampa aperta che Umberto Mazzantini ha tenuto...
spot_img
Redazione
Redazione
Notizie. Storie. Persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui