Hendrix, blues, nativi americani e pace, questo è “Son of the Sun”, l’ultimo album di Antonio Onorato. Il chitarrista partenopeo ha voluto omaggiare non solo uno dei suoi miti, ma colui che a distanza di anni è considerato ancora la leggenda della chitarra elettrica, Jimi Hendrix.
Due brani iconici del repertorio hendrixiano, “Little wing” ed “Hey Joe”. Non cover ma reinterpretazioni che Onorato suona alla sua maniera, con il suo stile inconfondibile, quel blues napoletano che da sempre rivive in quello afroamericano, un anello, una congiunzione, anche se le distanze sono siderali, Napoli e Seattle con “Son of the Sun” sembrano abbracciarsi. Non solo Hendrix, sì, perché con “Hey Joe”, Antonio Onorato ricorda l’amico fraterno di sempre, Joe Amoruso.
Il testo della canzone infatti è stato riscritto, mescolando la lingua napoletana con quella italiana: “Hey Joe polvere di neve, ‘a stai sentenne, ‘a siente fino a dinto ‘e vene”, un vero e proprio affresco. Poi via con le cinque tracce inedite, “Father Sun”, “Angels of Heaven”, “Saluto al Sole” e “We want another World”, quest’ultima, un inno alla pace, dove un coro riecheggia veemente chiedendo a gran voce “Noi vogliamo un altro mondo”. Ad accompagnare Antonio Onorato in questo nuovo viaggio musicale, Mario De Paola alla batteria, Giò Savarez alle tastiere e Michele Mennella basso e voce.
La copertina del disco è stata realizzata dall’artista Maria Scognamiglio, un sole grande con il volto di un nativo americano, mentre il progetto grafico è stato curato da Annalisa Onorato. Il chitarrista e musicista partenopeo, dimostra ancora una volta la sua grande esperienza, Antonio Onorato negli anni ha suonato e collaborato con i giganti della musica internazionale; Pat Metheny, George Benson, John Scofield, Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta e tantissimi ancora, questo album lo sveste e lo sgancia dallo stereotipo del ‘jazzista’, “Son of the Sun” è la dimostrazione di come Onorato infiammi la sua Gibson ed emozioni fin dalle prime note, lasciando l’ascoltatore letteralmente in visibilio, inoltre, in “Hey Joe” lo si può apprezzare anche sotto il profilo canoro. Il disco, uscito lo scorso 20 luglio è disponibile su tutte le piattaforme digitali.



