Oltre 600 studenti attivi, più di 4.000 genovesi formati e un’installazione speciale sulla Sopraelevata
Genova, settembre 2025 – Dieci anni fa a Genova non esisteva una scuola di inglese così dinamica, divertente e innovativa. Oggi My English School Genova Brignole, fondata nel 2015 da Mario Carleo, Andrea Fornasiero e Rithika Punj, celebra il suo primo decennio con oltre 600 studenti attivi e più di 4.000 genovesi che hanno già migliorato il proprio inglese grazie a un metodo unico, conversativo e flessibile.
Per l’occasione la città si vestirà a festa: sulla Sopraelevata di Genova comparirà una spettacolare installazione con 100 bandierine dedicate ai 10 anni della scuola. Un modo colorato e gioioso per condividere con la città il traguardo raggiunto.
“Quando abbiamo iniziato, nel 2015, a Genova non c’era una realtà formativa così vivace e interattiva. Abbiamo creduto in un metodo che unisse serietà e divertimento… e oggi vedere studenti che imparano sorridendo è la nostra più grande soddisfazione”, commenta Andrea Fornasiero, co-fondatore di MyES Genova.
Dopo un decennio di crescita e soddisfazioni, MyES Genova guarda al futuro con la stessa energia degli inizi: offrire a sempre più genovesi un inglese utile, pratico e soprattutto piacevole da imparare. Perché, come amano ripetere i fondatori: “Da noi l’inglese non si studia… si vive!”
MyES Genova Brignole è parte del gruppo My English School, che conta oltre 60 sedi in Italia e 30 all’estero. Insieme formano una rete internazionale riconosciuta e apprezzata.
Non a caso, My English School è oggi la scuola di inglese meglio recensita in Italia: con 4,9 stelle su Trustpilot e valutazioni altissime su Google, gli studenti premiano un approccio che mette al centro la qualità, il divertimento e la concretezza.

Una grande famiglia che impara divertendosi grazie a didattica e tecnologia innovative
In MyES Genova non ci si limita a studiare l’inglese: si vive l’inglese. Le lezioni sono esperienze interattive, pensate per far parlare e coinvolgere tutti, in gruppi piccoli da 6-7 studenti. “Ci si diverte, si chiacchiera, si sbaglia insieme e si cresce: insomma, una grande famiglia dove l’inglese non è mai noioso”, raccontano i fondatori.
Oltre alle lezioni, la scuola organizza numerosi eventi sociali e culturali per praticare la lingua dal vivo: dalle pizzate e cene al ristorante, alle visite guidate, passando per i club di lettura, serate di musica e teatro in inglese.
Occasioni che uniscono divertimento, socialità e apprendimento.
Il centro predilige le lezioni di conversazione dal vivo, che rappresentano la stragrande maggioranza delle attività didattiche. I corsi coprono tutti i livelli, da A1 a C2, suddivisi in 14 sottolivelli per garantire classi omogenee e progressi rapidi. Ogni anno vengono erogate oltre 10.000 ore di formazione, grazie a un team di 14 insegnanti madrelingua sempre pronti a motivare e incoraggiare gli studenti.
Accanto alle lezioni in presenza, ogni studente ha a disposizione una app innovativa, ricca di esercizi interattivi, utile per consolidare le competenze e allenarsi in autonomia.
Gli orari delle lezioni sono flessibili: non ci sono giorni o slot fissi, così ogni studente può organizzare il proprio percorso in base alle esigenze personali.
Il centro offre inoltre un’organizzazione attenta e completa: reception sempre disponibile, consulenti preparati per personalizzare i percorsi formativi e la direttrice Rossella Barbiero, che supervisiona ogni dettaglio con una costante attenzione alla qualità.



