Conferimento “Scintilla dell’Ingegno”, sabato 4 ottobre a Casoria la X Edizione della kermesse ideata dal Maestro d’Arte Enzo Marino

Sabato 4 ottobre 2025 ritorna la X edizione del Premio Scintilla dell’Ingegno, ideato dal Maestro d’Arte internazionale Enzo Marino. Nella Basilica di San Mauro a Casoria che farà da cornice all’evento, alle ore 11.30, si celebra la cultura e la proficua volontà nel migliorare la società col proprio operato, di personalità del mondo dell’Istruzione, della Medicina, della Sicurezza, dello Sport, dell’Arte declinata in Pittura, Musica, Teatro, Danza, e del settore delle Associazioni.

Da dieci anni l’artista casoriano Enzo Marino crea con la kermesse, un ponte tra culture ed espressioni di vari settori e continenti. L’ arte di Enzo Marino, unita alla passione per la storia della sua città natìa, incontra così l’esemplarità di uomini e donne del buon operare, tesi a custodire e costruire valori, tradizioni e futuro, sotto l’impulso della scintilla del proprio ingegno.

La premiazione condotta dalla giornalista Pina Stendardo, coadiuvata dai giovani artisti Sara Martinelli e Manuel Di Costanzo, celebrerà la bellezza della cultura dei valori, anche attraverso la presentazione del cortometraggio “Sacro è”, di Carmen Capparelli.  La lettura di tre storie casoriane, ‘Uno scugnizzo areto o’ campanaro’, Raffaele Zorobbi; ‘Un ragazzo speciale’, Luca Palladino e ‘Un’artista di talento’,la Capparelliricostruirà l’esperienza artistico-filantropica del Maestro Enzo Marino, sottolineando l’importanza del legame con le tradizioni culturali che nessun individuo dovrebbe trascurare.

Nel corso della X edizione del Premio saranno insigniti con la scintilla dell’ingegno, realizzata come scultura dal Maestro Enzo Marino, i seguenti premiati:

– Dott. Domenico Russo, Medico e Coordinatore della AFT2 di Casoria

– Ten. Colonnello Marco Trapuzzano, Comandante Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli

– Prof.ssa Bruna Botta Rumelaj, Docente di Italiano e Danzatrice

– Artista Michele Caltagirone, Pittore di amore e passione

– Enrico Liguori, Attore, interprete di Masaniello per le strade di Napoli

– Prof.ssa Veronica Longo, Docente dell’Accademia di Brera MI e Promotrice di Eventi d’Arte

La mattinata culturale sarà anche l’occasione per presentare alla città il talento di giovani provetti dell’Istituto Comprensivo Ludovico da Casoria, indirizzo Arte e Immagine, accompagnati dalla Prof.ssa Sofia Stilo. Non mancherà lo spazio dedicato all’importanza dello Sport come ambito dedicato alla costruzione della sana evoluzione dell’individuo. L’eccellenza della Squadra Dream Team under 12 del Volley Casoria, sarà presentata dall’allenatrice Maria Cira Ferrara.

FREE INTERNATIONAL ARTISTS

INFO: FREE INTERNATIONAL ARTISTS – +39 3465064978 – e-mail: enzomarino.freeinternationalartists@pec.it – marinoenzo@yahoo.it

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Roma, riflettori puntati sul “Vitae Fest”

Sabato 25 ottobre al Parco Schuster con ingresso gratuito...

Día de los Muertos: Umoya apre le porte al Messico

Tra tradizione e meraviglia, la terza edizione celebra l’amor...

“Gran Ballo”, a Milano la musica per avvicinare i popoli

Luci accese sul “Gran Ballo” ideato ed organizzato per...
spot_img
Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui