Il Napoli supera il Genoa in rimonta, grazie all’ingresso di Spinazzola e De Bruyne che cambiano la partita. Segnano Anguissa e Hojlund, sotto tono nella prima frazione di gioco come tutta la squadra azzurra
Quando gioca il Napoli non bisogna mai esprimere giudizi negativi affrettati sulla prestazione della squadra, ma bisogna attendere lo sviluppo dell’intero match fino al termine dello stesso. L’organico della squadra azzurra oltre alla sapiente ed oculata gestione dei match di Antonio Conte permette alla compagine azzurra di ribaltare spesso risultati e prestazioni negative.
Il Napoli soffre nel primo tempo
La squadra di Conte soffre durante tutto il primo tempo, subisce il gol del Genoa con un gran colpo di tacco di Ekhator, perde Lobotka per infortunio ma nella ripresa cambia marcia. Entra De Bruyne e la squadra si accende. Infortunio per Politano ma il Napoli pareggia con Anguissa. La squadra di Conte spinge, gol annullato a Hojlund, palo di Di Lorenzo ma poi Hojlund corregge in rete una respinta di Leali. Il Napoli gestisce e conquista 3 punti preziosissimi
Inizio difficoltoso per il Napoli che va sotto nel primo tempo con un gran gol di tacco di Ekhator poco dopo la mezzora. Nella ripresa trova i tre punti e il 2-1 sul Genoa grazie prima ad Anguissa, bravo a metterla dentro di testa dopo un rinvio di Vasquez. Poi il solito opportunismo di Hojlund, abile a trovarsi pronto dopo una botta a colpo sicuro sempre di Anguissa, respinta da Leali. Per il resto, i tre punti valgono il primo posto in classifica al momento con la Roma e in attesa di Juve-Milan, ma Conte dovrebbe perdere per un po’ Lobotka e Politano, entrambi usciti per noie muscolari con l’azzurro che dovrebbe saltare la Nazionale. Il Genoa, invece, si rammarica per la sconfitta dopo una gara ben giocata nel primo tempo. Nella ripresa il calo con la conseguente pressione dei Campioni d’Italia è apparso evidente.
Il tabellino di Napoli-Genoa 2-1
Marcatori: 34′ Ekathor, 57′ Anguissa, 75′ Hojlund
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera (50′ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (46′ Gilmour), McTominay; Politano (50′ De Bruyne), Hojlund (82′ Lucca), Neres (82′ Gutierrez). Allenatore: Antonio Conte
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli (77′ V. Carboni), Marcandalli (46′ Otoa), Vasquez, Ellertson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi (60′ Thorsby), Vitinha (76′ Colombo); Ekhator (60′ Ekuban). Allenatore: Patrick Vieira
Ammonizioni: Marcandalli (G), Malinovskyi (G)
Espulsioni:
Squalificati: nessuno
Arbitro: La Penna (sez. Roma); assistenti: Passeri e Trinchieri; IV: Galipò; VAR: Pezzuto e Sozza
Note: 2′ di recupero nel primo tempo; 4′ di recupero nel secondo tempo
Spettatori: sold out