Nicola Gabella, titolare di La Fenice Group, racconta la filosofia di un’azienda giovane e dinamica che ha saputo trasformare le sfide del settore edilizio in opportunità di crescita. Dalla digitalizzazione dei processi al Conto Termico, passando per la formazione del team e la collaborazione con Fiditalia, l’azienda con sede a Teverola (Ce) si posiziona oggi come una delle realtà più proiettate verso l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile in Italia.
Negli ultimi anni il comparto edilizio ha vissuto una profonda trasformazione. Le nuove normative, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e la corsa alla transizione energetica hanno ridefinito ruoli e competenze. In questo scenario La Fenice Group, guidata da Nicola Gabella, si distingue per un approccio che unisce flessibilità, tecnologia e spirito di squadra.
“La specie più intelligente è quella che si adatta al cambiamento. È questo il principio che guida ogni nostra scelta” – spiega Gabella – “In un mercato in continua evoluzione, la vera forza è la capacità di anticipare e trasformarsi. La Fenice Group costruisce valore attraverso innovazione e passione, giorno dopo giorno”.
Il cuore dell’attività è la ricerca costante di soluzioni che coniughino qualità, risparmio energetico e tecnologia. Dall’impiego di mezzi edilizi di ultima generazione agli strumenti basati su intelligenza artificiale, ogni intervento punta a migliorare precisione, efficienza e sicurezza nei cantieri.
Incentivi e Conto Termico: un volano per la sostenibilità
Il tema della riqualificazione energetica è al centro della mission aziendale. La Fenice Group ha maturato una solida esperienza come General Contractor per Enel X Italia, realizzando oltre 150 interventi Superbonus e accompagnando i clienti in tutte le fasi del processo — dalla progettazione all’esecuzione.
Oggi l’azienda è accreditata come ESCO e opera nell’ambito del Conto Termico 2.0 (presto anche 3.0), offrendo soluzioni di efficientamento personalizzate e integrate con servizi di finanziamento agevolato grazie alla collaborazione con Fiditalia.
“La sostenibilità non è solo un dovere, ma un’opportunità di sviluppo – afferma Gabella –. Vogliamo rendere ogni intervento più accessibile, garantendo ai nostri clienti il massimo beneficio con il minimo impegno. Per noi innovare significa semplificare la vita delle persone, non complicarla”.
Il Titolare ha risposto poi ad alcune domande inerenti all’attività che porta avanti con professionalità e passione:
- Qual è la visione che guida La Fenice Group nel mercato edile di oggi?
Crediamo in un’edilizia che valorizzi il territorio attraverso l’innovazione e la responsabilità ambientale. Non costruiamo solo strutture, ma relazioni di fiducia basate su trasparenza e professionalità.
- In che modo l’azienda integra tecnologie e digitalizzazione nei propri processi?
“Utilizziamo strumenti digitali e tecnologie IA per monitorare ogni fase di lavoro. Questo ci permette di ottimizzare tempi e risorse, riducendo sprechi e margini d’errore.”
- Cosa rappresentano gli incentivi energetici come il Conto Termico per voi e per i vostri clienti?
“Sono uno strumento fondamentale per diffondere una cultura dell’efficienza energetica. Noi ci occupiamo dell’intero iter, dalla pratica burocratica alla realizzazione dell’intervento, per rendere il processo semplice e trasparente.”
- Qual è il messaggio che desiderate trasmettere al pubblico?
“Abbiamo fame di innovazione e sete di scoperta. Siamo un team giovane e ambizioso, pronto a costruire un nuovo modo di intendere l’edilizia. Chi condivide questa visione può trovare in noi un partner solido e lungimirante.”
In un panorama edilizio che corre verso l’efficienza e la sostenibilità, La Fenice Group rappresenta l’esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa convivere con la cura artigianale e il rispetto per l’ambiente.
Guidata da Nicola Gabella, l’azienda continua a crescere puntando su qualità, formazione e responsabilità, offrendo ai propri clienti un modello di impresa capace di trasformare ogni progetto in un investimento sul futuro.
Con la sua visione dinamica e la forza di un team giovane, La Fenice Group dimostra che costruire bene oggi significa costruire in modo intelligente e duraturo per domani.



