Inter, Chivu: “Il Napoli è una realtà del calcio italiano, sarà una partita combattuta”

Chivu: ”La rivalità c’è, il Napoli è una realtà del calcio italiano e non solo e hanno vinto due Scudetti negli ultimi tre anni”

Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara di domani che giocherà allo Stadio Maradona contro il Napoli. Queste le sue parole:

II Napoli arriva da una settimana difficile, quali sono le insidie?
“Quello che è accaduto centra poco. Affrontiamo la squadra Campione d’Italia e le ambizioni sono altissime. Sarà una partita combattuta e tutte vorranno portare a casa il risultato”.

Che risposte deve dare questa partita?
“Non possiamo paragonare l’anno scorso anche se dobbiamo chiaramente guardare quanto accaduto. La rivalità c’è, il Napoli è una realtà del calcio italiano e non solo e hanno vinto due Scudetti negli ultimi tre anni”.

Il risposo significa che si fida della squadra?
“Il giorno di risposo è normale. Veniamo da un periodo in cui tanti non sono nemmeno rientrati a casa, abbiamo fatto le cinque del mattino e anche in Belgio non siamo potuti rientrare dopo la fine della partita. Mi sembrava giusto concedere una giornata insieme alle loro famiglie e ai bimbi. Mi fido della loro professionalità e responsabilità. Siccome si gioca tanto a volte è difficile fare allenamenti e preparare la partita. Giusto che loro abbiano riposo”.

Questa partita può indirizzare la stagione?
“Questa è una partita importante e non dobbiamo negare l’evidenza. Però è presto dirlo. Ci sono tante squadre che hanno già due sconfitte. Quello che vale per una squadra valgono anche per le altre. Bisogna capire l’importanza della partita. Bisogna andare con convinzione e passione giusta. La partita non sarà semplice anche per l’ambiente. Dobbiamo essere pronti mentalmente”.

Nota delle differenze nel preparare partite del genere da giocatore e da allenatore?
“La mia esperienza mi ha insegnato che tutte le partite devono essere trattate in maniera uguale. Non puoi differenziare le partite. Non puoi considerarti superiore all’avversario altrimenti non vinci campionati e trofei. Tutte devono essere trattate in maniera uguale. Devi avere rispetto per te stesso, per i compagni e gli avversari. Allora tutto diventa semplice. Ho vissuto gruppi in cui erano più difficili gli allenamenti. Ma non per questo on preparavamo la partita nella maniera giusta. Bisogna saper gestire i momenti”.

Cosa cambia per Lautaro giocare con Bonny o Esposito?
“Non cambia niente per me. Sono quattro attaccanti compatibili. Il loro rendimento è uguale, sono generosi e lavorano per la squadra. Mettono davanti a tutti il gruppo, non esistono coppie definite per me. Sanno stare insieme e non si pestano i piedi”.

Cosa ne pensa della partita che si giocherà in Australia?
“Io ho imparato a non lamentarmi perché è uno spreco di energie. Poi non sta a me giudicare perché non mi capita in questo caso. lo sono andato a Bengasi e siamo professionisti. Sta poi ad un allenatore e ad una società a gestire risorse ed energie. Magari impareremo a fare e a dare maggiore riposo”.

Voi avete il migliore attacco ma ultimamente si sta segnando poco, vede una Serie A sempre più chiusa in cui è difficile segnare?
“Non vedo un problema. Le squadre sono preparate bene, gli allenatori sono preparati e si prepara la partita anche in base all’avversario. Forse all’estero c’è un’altra mentalità. Questo però non significa che il calcio italiano sia scaduto. Significa che c’è un modo diverso di interpretare il calcio”.

Conclude Chivu

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Vincenzo Vitiello
Vincenzo Vitiello
Giornalista Sportivo - Responsabile di Sport e Calcio. Napoletano di origine e milanese di adozione, segue tutto lo sport in generale ed il calcio in particolare. Oltre ad aver esercitato la professione di Docente di scuola media superiore, da giornalista ha diretto e/o collaborato con alcune importanti testate giornalistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui