Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato la seconda edizione dell’evento “Sulle Onde del Gusto”, tenutosi nei giorni 23, 24 e 25 ottobre presso la splendida Tenuta Terra Tefra a Conca della Campania (Caserta), con il patrocinio della Regione Campania. L’iniziativa, promossa da Copagri Campania e fortemente voluta dal Presidente Regionale Salvatore Ciardiello, ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, operatori del settore agricolo, ittico, turistico e della ristorazione.
Il convegno ha messo in luce le potenzialità del territorio campano, promuovendo sinergie concrete tra agricoltura, pesca, turismo e ristorazione, in un’ottica di sviluppo sostenibile e valorizzazione delle eccellenze locali. La Presidente Angela Pisacane (Copagri Salerno e 100Moggi) ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di una gestione responsabile delle risorse ittiche e il valore del pescato locale come patrimonio economico, culturale e ambientale.
Durante le giornate, si sono susseguiti interventi istituzionali e tecnici, tra cui quelli dei sindaci di Conca della Campania e Tora e Piccilli, della biologa nutrizionista Dott.ssa Anna Folco, del Presidente della Cooperativa Pescatori Vincenzo Porzio, e del Segretario Regionale Uila Emilio Saggese. Particolarmente apprezzata la presentazione del progetto “100Moggi”, una rete d’impresa che promuove la filiera corta e i prodotti a km 0, integrando economia circolare e turismo sostenibile.

Un’organizzazione impeccabile è stata garantita dalla sezione AMIRA di Napoli, provincia e altre zone della Campania, diretta da Dario Duro. L’ AMIRA – Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi ha curato con grande professionalità la logistica, l’ accoglienza degli ospiti, il servizio di sala e il servizio Sommelier, contribuendo in modo decisivo alla riuscita dell’evento.
Le degustazioni, curate con maestria dall’ Agrichef Enza Di Nardo, hanno valorizzato i prodotti tipici campani e il pescato locale. I piatti sono stati accompagnati da spiegazioni tecniche del Maître Sommelier Pasquale Brillante, maestro dei vini AMIRA, creando un’esperienza gastronomica di alto livello.
A chiudere i lavori, il Presidente Salvatore Ciardiello ha ribadito l’impegno di Copagri Campania nel sostenere la crescita del comparto agricolo e ittico, incentivando percorsi di innovazione, formazione e crescita sostenibile, rafforzando il legame tra territorio e comunità locale.
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, ai relatori e alle istituzioni che hanno condiviso con noi questa seconda edizione di “Sulle Onde del Gusto”.


 




