I settant’anni dell’istrione Alan De Luca

Ieri sera 31 Ottobre si è tenuta la festa per i 70 anni di Alan De Luca da Mimì al Centro Direzionale, tra una gustosa cena e decine di ospiti e amici che hanno rappresentato la storia di Michele (il suo vero nome) dalle radio libere ai villaggi turistici a Tele Garibaldi con tanto di personaggi da lui interpretati primo ad arrivare direttamente dal Chocoland è stato Lino D’Angiò, imitatore dell’uscente governatore della Campania De Luca.

A seguire via Amedeo Colella con una delle sue storie sulla città con tanto di Detti e Leggende. Elena Vittoria la sciantosa truccatissima da Halloween, Angelo di Gennaro compagno di mille battaglie sui palchi di mezza Italia, la ditirambica Lucia Cassini, l’immarcescibile Rosaria De Cicco in gran forma, Alessandro Siani e Francesco Albanese, l’ex sindaco di Napoli De Magistris, Rosalia Porcaro, una generazione attuale e Boomer della scuola per attori del nostro istrione che tra una portata e l’altra ha intrattenuto simpaticamente tutti gli amici appartenenti alla sua storia di vita.

Visti Enrico Conelli storico partner del “Clarinetto” di via Posillipo e Carmine Gammaro della fruttuosa avventura della discoterrazza lo “Zodiaco” di Marina di Ascea e poi lo sportivo cugino Alfredo Galderisi, anche lui ex animatore turistico impegnato socialmente nel trasmettere i valori dello sport e la splendida sorella.

Naturalmente il nostro Alan non ha dimenticato ex compagni del Margherita di Savoia ed ex DJ della discoteca dove ha iniziato “Hold station” Pier Macchiè che tutti conosciamo come poliedrico interprete di splendide trovate musical-comiche. Una serata che è servita a tutti per fare un salto all’indietro addirittura di 40 anni se consideriamo che De Luca ha influito sulla vita di centinaia di persone durante l’arco di tutta la sua attività.

Indicativa una Battuta di Angelo di Gennaro “Alan è un uomo oltre l’artista, che non conosce la cattiveria” Ed è vero, moltissimi (compreso Amedeo Colella, Elena Vittoria, pure il sottoscritto) gli devono l’ingresso nella bagarre dello spettacolo attraverso la porta principale, porta che resta ferma impressa guardando ed ascoltando la splendida figliola Morena Chiara autrice della colonna sonora della fiction “Noi del rione Sanità” degna erede di tal padre.

Morena ci ha deliziato con la sua voce con 2 splendidi brani suonati  live con la chitarra divinamente. 70 anni dunque e parafrasando le parole di Luigi De Magistris “Ne auguro altrettanti sempre a testa alta come fatto in questi anni dove non ti sei fermato mai” Alan è unico, conoscerlo è solo un grande privilegio, ed è per questo che tutti noi ieri sera non abbiamo proprio potuto esimerci dal festeggiarlo e tributargli un lungo abbraccio ed un “Grazie” per la visione della vita che ci ha regalato in 50 anni di una vita “spettacolare”.

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Ciro Tumolillo
Ciro Tumolillo
Da sempre appassionato di teatro e musica, racconto il mondo dello spettacolo attraverso interviste e recensioni realizzate tra il Teatro Augusteo e il Trianon. Le interviste, brevi e dirette, nascono nei camerini, a caldo, per restituire tutta l’emozione della serata. La mia voce è passata anche per le frequenze di Radio Marte e Radio Kiss Kiss, dove ho mosso i primi passi da speaker, imparando che ogni parola, come ogni nota, ha il suo ritmo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui