Ravezzani: ”Chi lo spiega agli juventini che la legge sportiva è uguale per tutti”. Nota SSCN dopo rinvio a giudizio

Ravezzani: “Chi lo spiega agli juventini che la legge sportiva è uguale per tutti

Il Napoli, il presidente Aurelio De Laurentiis e l’amministratore delegato Andrea Chiavelli sono stati rinviati a giudizio dal GUP del Tribunale di Roma. Le accuse riguardano l’ipotesi di falso in bilancio. In particolare per l’operazione Kostas Manolas nel 2019 e per le presunte plusvalenze fittizie collegate all’acquisto di Victor Osimhen dal Lille nel 2020.

Sul tema si è espresso su X Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia: “A fronte di questo, se Chiné fosse una persona coerente dovrebbe avere la decenza di dimettersi. In difetto il presidente Gravina se fosse una persona responsabile dovrebbe sollevarlo dall’incarico. Chi glielo spiega ora agli juventini che la legge sportiva è uguale per tutti?”.

Nota SSCN dopo rinvio a giudizio: “Sconcertati ma fiduciosi per il processo: verità verrà ristabilita”

Il Gup di Roma ha disposto il rinvio a giudizio del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nell’ambito dell’indagine sulle presunte irregolarità legate ad alcune operazioni di mercato del club.

Le accuse riguardano l’ipotesi di falso in bilancio. In particolare per l’operazione Kostas Manolas nel 2019 e per le presunte plusvalenze fittizie collegate all’acquisto di Victor Osimhen dal Lille nel 2020. Le contestazioni dei pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano interessano i bilanci del 2019, 2020 e 2021 e coinvolgono, oltre a De Laurentiis, anche la SSC Napoli e l’ad Andrea Chiavelli. Il processo è stato fissato per il 2 dicembre 2026.

Questo il comunicato ufficiale diramato dalla SSC Napoli dopo il rinvio a giudizio

“La SSCN esprime stupore e sconcerto per il provvedimento di rinvio a giudizio deciso dal GUP di Roma. Tutte le consulenze tecniche, di altissimo livello, hanno inequivocabilmente provato la correttezza dell’operato della Società, sia rispetto alle iscrizioni in bilancio delle operazioni, sia in merito ai trasferimenti dei calciatori.

La stessa accusa ha correttamente riconosciuto, nel corso della propria requisitoria, che la SSCN non ha tratto alcun vantaggio dalle operazioni contestate. La società è serena e fiduciosa rispetto agli esiti del procedimento giudiziario, che comincerà tra oltre un anno. La prima udienza fissata per il 2 dicembre 2026 – dove certamente la verità sulla vicenda verrà ristabilita.

Da sottolineare, inoltre, che in relazione a una contestazione perfettamente sovrapponibile derivata dal medesimo fascicolo di indagine, i pubblici ministeri di Milano hanno già richiesto l’archiviazione del procedimento per l’Inter”.

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Vincenzo Vitiello
Vincenzo Vitiello
Giornalista Sportivo - Responsabile di Sport e Calcio. Napoletano di origine e milanese di adozione, segue tutto lo sport in generale ed il calcio in particolare. Oltre ad aver esercitato la professione di Docente di scuola media superiore, da giornalista ha diretto e/o collaborato con alcune importanti testate giornalistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui