Il Natale a Casalnuovo si accende con Babbo Natale al Parco

Dal 6 al 21 dicembre un villaggio natalizio gratuito accoglie famiglie, scuole e bambini al Parco delle Chiocciole

L’emozione del Natale torna a illuminare Casalnuovo con la terza edizione di “Babbo Natale al Parco”, l’evento gratuito ideato da Giovanni Nappi che negli ultimi anni ha conquistato famiglie, bambini e comunità locali. Dal 6 al 21 dicembre, il Parco delle Chiocciole si trasformerà in un vero e proprio scenario fiabesco, animato da luci, musica, elfi, nevicate artificiali e attività pensate per tutte le età. L’iniziativa nasce dalla volontà di regalare al territorio un momento di festa inclusivo, gratuito e capace di coinvolgere ogni generazione, valorizzando il significato autentico del Natale come tempo di condivisione.

Il programma si aprirà con due parate spettacolari di Babbo Natale che attraverseranno le strade principali della città. Sabato 6 dicembre alle 17:00 e domenica 7 dicembre alle 11:00, la slitta farà tappa in luoghi simbolici come Corso Umberto, Piazza Municipio, Via Napoli, Piazza Siani e Piazza Chiesa della Visitazione, portando nelle vie di Casalnuovo tutta la magia della festa più amata. Le parate rappresentano un preludio emozionante che anticipa ciò che accadrà all’interno del Parco, dove grandi e piccoli potranno immergersi in una dimensione sospesa tra fiaba e realtà.

Tra le attrazioni confermate per il 2025 figurano il trenino gratuito che attraversa le strade della città, la Casa di Babbo Natale con la possibilità di scattare foto ricordo, l’animazione degli elfi, le nevicate programmate, un’ampia area giochi dedicata ai più piccoli e spazi ristoro per le famiglie. Dal 9 dicembre, inoltre, oltre mille bambini delle scuole dell’infanzia saranno accolti ogni mattina attraverso un percorso organizzato che permetterà loro di vivere un’esperienza educativa e divertente. L’evento si configura così come un grande momento di incontro, capace di generare emozioni e creare ricordi destinati a durare nel tempo.

Un Natale di comunità, emozione e partecipazione condivisa

“Babbo Natale al Parco” non è soltanto un evento natalizio, ma una celebrazione collettiva che riporta al centro la dimensione umana del Natale. La terza edizione conferma come Casalnuovo abbia saputo costruire negli anni un appuntamento che valorizza il senso di appartenenza alla comunità, offrendo a famiglie e bambini uno spazio accogliente, sicuro e completamente gratuito. L’ambientazione del Parco delle Chiocciole diventa un simbolo di incontro, un luogo in cui la magia non è solo decorazione, ma condivisione di sorrisi, stupore e momenti preziosi.

La cura con cui sono organizzati gli spazi, la varietà delle attrazioni e l’attenzione verso i più piccoli raccontano l’impegno di una città che vuole regalare un Natale di qualità a tutti, senza distinzioni. Il trenino, le nevicate artificiali, la presenza degli elfi e la possibilità di incontrare Babbo Natale rendono l’esperienza coinvolgente e adatta a ogni fascia d’età. Lo spazio dedicato alle scuole dell’infanzia, con oltre mille bambini attesi ogni mattina, rappresenta inoltre un valore aggiunto che dà all’evento un significato educativo e sociale molto forte.

In un tempo in cui la frenesia quotidiana rischia di oscurare il significato autentico delle festività, iniziative come “Babbo Natale al Parco” diventano fondamentali per riscoprire la bellezza della semplicità e delle tradizioni condivise. La gratuità non è un dettaglio, ma un gesto concreto che permette a ogni famiglia di partecipare e sentirsi parte di un’esperienza collettiva. La terza edizione si presenta quindi come un appuntamento irrinunciabile, capace di unire meraviglia, comunità e spirito natalizio in un’unica grande celebrazione.

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui