L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal 1965 grazie all’intuizione di Antonio Pelliccio, a distanza di 60 anni è sempre in evidenza. Un locale pieno, zeppo di frutta, un luogo speciale proprio di fronte agli antichi torrioni che, di generazione in generazione, dopo essere stato sotto la guida di Salvatore Pelliccio, è diretto da Patrizio Pelliccio che, dopo aver dato da sempre un aiuto prima al nonno e poi al padre, è diventato il vero e proprio “re della frutta” all’ombra del Vesuvio. Ma non solo. In questi giorni, una sua “creatura” sta facendo capolino su diverse riviste specializzate nazionali: il drink alla Melannurca al quale ha dato un nome “sentimentale”, “Ama l’annurca”.
Infatti, Patrizio Pelliccio taglia a fette le mele annurche avendo cura di lasciarne intatta la buccia «mai troppo rossa – come ben spiega – perché l’“arrossamento” avviene a terra, sulla paglia, e poi per circa due settimane si girano verso il sole, e pensa che queste mele si vedono in alcuni dipinti dentro gli Scavi di Ercolano».