Lorkinos: L’ammiraglia della disabilità che rivoluziona l’autonomia e l’inclusione

In un mondo che ancora fatica a garantire pari opportunità alle persone con disabilità, c’è chi sceglie di non adeguarsi al ritmo lento del cambiamento. Tra questi pionieri c’è Lorkinos, una realtà innovativa che ha saputo trasformarsi nell’ammiraglia della disabilità, guidando una rivoluzione culturale e tecnologica destinata a lasciare il segno.

Fondata con una visione chiara — quella di restituire piena dignità, autonomia e visibilità a chi vive la disabilità — Lorkinos è oggi molto più di un marchio o di un’impresa sociale. È un simbolo di riscatto e un faro per le nuove generazioni che credono in una società senza barriere.

l punto di forza di Lorkinos è l’unione tra tecnologia avanzata e approccio umano-centrico. I suoi prodotti — carrozzine intelligenti, dispositivi per la comunicazione aumentativa, esoscheletri leggeri, ma anche piattaforme digitali per l’inclusione scolastica e lavorativa — non sono meri strumenti, ma veri e propri amplificatori di libertà.

A ogni fase della progettazione, Lorkinos coinvolge direttamente le persone con disabilità, in un processo di co-creazione autentica. “Non progettiamo per, ma con le persone disabili”, afferma il fondatore Enrico Perillo, lui stesso portatore di una disabilità, che ha trasformato la propria esperienza in missione collettiva.

Un modello che fa scuola

Lorkinos non si limita a vendere prodotti. Organizza workshop, corsi di formazione e hackathon per diffondere una nuova cultura dell’accessibilità. Collabora con scuole, università e aziende, promuovendo l’inclusione come valore strategico e non solo etico.

Il futuro per Lorkinos è già iniziato. Prossime tappe: l’espansione internazionale, l’apertura di hub in Europa e Africa, e il lancio di una fondazione che finanzierà progetti locali in favore dell’accessibilità universale.

Ma al centro, resta sempre e solo la persona. Non la disabilità in sé, ma la possibilità di vivere pienamente la propria esistenza, con gli strumenti giusti, in un contesto che non discrimina, ma valorizza la diversità.

“Non vogliamo compassione, vogliamo partecipazione. E con Lorkinos, partecipiamo tutti.”

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Francesco Baldi
Francesco Baldi
Freelance del Sociale, editor Radio TV, speaker radiofonico, presidente associazione ETS. Volontariato da 40 anni e social media manager di comunicazione nel terzo settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui