Prosegue al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa la rassegna musicale “Salotto a mare” che coniuga la musica dal vivo al panorama sul golfo di Napoli, in un luogo simbolo di cultura e storia.
In programma domenica 21 settembre nell’anfiteatro una serata dedicata al talento di Thayla Orefice, sensibile interprete della canzone napoletana. Il suo recente recital “Senza Ipocrisia” ha omaggiato e ricordato il grande talento di Angela Luce.
Orefice alternerà poesie, canzoni e racconti dei grandi autori partenopei da Eduardo De Filippo a Raffaele Viviani, da Antonio de Curtis a Libero Bovio…
“Lo spettacolo è suddiviso in tre momenti – spiega l’interprete – nella prima parte ci sarà il benvenuto, seguirà poi la parte teatrale, con pezzi da sciantosa e macchietta, nel finale proporrò i classici della musica napoletana, quelli più coinvolgenti”.
Sul palco ad accompagnare Thayla Orefice ci saranno il maestro Luigi Tirozzi alla fisarmonica e il maestro Manuel Sammartino alla chitarra.
La rassegna Salotto a Mare è curata da Studio Lab 48 e vede alla direzione artistica Rosanna Iannacone, autrice e programmatrice radiofonica, voce conosciuta e amata della radio (molti anni e storie trasmesse, tra Radio Kiss Kiss Network, Radio RAI e Radio Marte).
Il 5 ottobre, a chiudere la rassegna, The Kalìka Voice, progetto vocale a cappella femminile, nato l’8 marzo 2019 e successivamente arricchito da un ensemble di musicisti. Il trio, composto da Vania Di Matteo, Anna Rita Di Pace e Giulia Olivieri, si distingue per i riarrangiamenti originali di brani che mescolano sonorità partenopee, siciliane, fado portoghese e canzoni messicane.
Direzione artistica Rosanna Iannacone
Produttrice esecutiva del progetto Tiziana Beato
Graphics manager comunication Michele Fierro
MUSEO NAZIONALE FERROVIARIO DI PIETRARSA
via Pietrarsa 16, 80146 Napoli
ore 21
(il biglietto di ingresso include visita del museo ed evento musicale)
Per info e prenotazioni +39 3802198004