Sconfitta del Napoli Basket nella gara di esordio del campionato di Serie A. La squadra di coach Alessandro Magro ha perso contro i Campioni d’Italia della Virtus Bologna con il punteggio di 105-88
Virtus Bologna – Napoli Basket- La maggiore profondità della squadra bianconera e una partita controllata dal primo minuto sono state le chiavi della vittoria virtussina.
Come riporta il sito pianetabasket.com le basse percentuali da fuori degli uomini di Magro (5/20 25%) non sono servite per cercare di impensierire i padroni di casa che per larghi tratti hanno controllato l’incontro.
Sette giocatori in doppia cifra per Bologna, difficile trovare un migliore in campo da parte della Virtus, Morgan con 16 punti e in 18 minuti è il miglior scorer dei Campioni d’Italia in carica.
Con questa vittoria la Virtus Bologna sale a due punti in classifica, ancora ovviamente a zero punti Napoli basket.
Virtus Bologna – Napoli Basket – Primo Quarto
Stoppa Diouf, segna Alston da sotto, Caruso da sotto. Diouf risponde uguale, Simms da tre per due volte, Pajola allo scadere dei 24″ (7-8) al 3′. Jallow in lunetta 1/2, Mitrou Long da tre, Diouf da sotto, Napoli corre Crosswell da 10-13 al 5′, Alston subisce fallo sulla tripla ma fa 2/3 12-13. Virtus difende e Alston su taglio in appoggio e dopo palla persa fallaccio di Simms ma Jallow fa 1/2 (15-13). Napoli perde ancora palla, Edwards entra nel match (17-13 al 7′).
La Virtus gira palla molto bene, segna anche Taylor da tre, timeout Napoli (20-13 al 7′). Crosswell schiaccia da sotto. Mitrou Long da sotto si riavvicina a -3 ma Crosswell sbaglia due liberi e Morgan mette la tripla (23-17 al 8′). Jallow stoppa alla grande su Crosswell poi schiaccia indisturbato, Flagg però risponde sulla sirena, 25-19 al decimo.
Virtus Bologna – Napoli Basket – Secondo Quarto
Napoli sbaglia, Virtus corre e Smailagic appoggia. Diouf giro e tiro al tabellone scappa sul +10 (29-19 al 13′) Simms dalla rimessa. Morgan dalla media uscendo dai blocchi nuovo +10 (31-21 al 14′). Caruso lunetta 2/2.
Morgan prende fallo su tiro da tre 3/3 massimo vantaggio +11 (34-23 al 15′). rimbalzone di Niang in attacco e canestro +13.
Napoli fa enorme fatica Jallow stoppa ancora stavolta Bolton, timeout Napoli (36-23), ancora errori per i bianco azzurri, Edwards con la tripla e Jallow in contropiede +18 (41-23 al 17′), Niang ha già tre falli, si corre rubatona di Edwards e Jallow appoggia, subito Flagg appoggia e Diouf idem, Simms fa 1/2, Crosswell da sotto schiaccia due volte in contropiede ed è troppo per Ivanovic e timeout Olidata +15 (45-30 al 18′), Pajola sbaglia da tre, Simms al tabellone, Edwards da due, ultimo attacco Smailagic da tre allo scadere 51-32 all’intervallo.
Secondo tempo
Simms segna ed esulta, Bolton appoggia, Alston completa un gioco da tre punti. Taylor ne fa da tre con una bomba. Bolton altra penetrazione (57-39 al 23′). Smailagic tripla tocca massimo vantaggio +21, altro appoggio a canestro di Bolton vero mattatore del quarto (60-41 al 24′). Simms libero in zona guardia segna da tre
La Virtus segna solo a colpi di tre bomba di Morgan +19 (63-44). Caruso da sotto. Napoli prende rimbalzi in attacco Croswell si trova indisturbato da sotto (63-48 al 25′) Bolton si fa sempre trovare pronto sottocanestro
Napoli rientra dal grosso svantaggio +13 Olidata (63-50 a 27′), Bologna un po’ si innervosisce Flagg appoggia indisturbato dopo un baseball pass di Mitrou Long (65-52), Niang da sotto oro rimbalzo in attacco di Pajola (67-52 al 28′) rubata di Pajola e uno su due in lunetta, altro schiaccione di Crosswell su assist di Bolton, Virtus lascia troppo libera la linea di fondo sul lato debole. Smailagic rimbalzo in attacco e due punti al tabellone, Treier libero in angolo dalla media, Pajola si butta dentro e fa 2/2 a cronometro fermo, undici secondi palla persa di Bolton, quattro secondi Edwards da nove metri non va 72 a 56 dopo tre quarti.
Quarto quarto
Ultimo quarto Jallow con la ruspa segna da sotto. Mitrou Long tiro segnato in penetrazione mentre stava per cadere, Pajola da tre punti. Mitrou Long ruba palla su Smailagic e poi segna subisce il fallo su quest’ultimo e segna in lunetta il 77-61. Virtus perde palla Flagg schiaccia indisturbato in contropiede 77-63. Alston segna. Flagg rimbalzo attacco e tiro dalla media 79-56. Virtus ruba palla corre in contropiede Alston in lunetta 1/2 (80-65 al 34′),
Edwards bomba con pochissimo spazio sulla linea laterale 88-65. Il Coach Magro vuole parlarci su. Bell’uscita dal timeout, Bolton segna in penetrazione e mette il libero aggiuntivo. Morgan subito taglia a meta la difesa partenopea e segna in layup (85-68 al 35′). Flagg fa 2/2. Ed ecco l’azione della serata Taylor in palleggio alza alley-opp per Niang che schiaccia in bimane. Flagg da sotto sulla rimessa. Niang da tre dall’angolo
Forse staffa o non staffa? Ma onore a Napoli che non è mai crollata (90-72 al 37′). Mitrou Long penetra e si appoggia a Morgan. Saliou Niang schiaccia in penetrazione
Timeout Napoli con 2’35” da giocare 93-76. Simms si lucra due liberi e li segna. Morgan tripla direi della staffa. Crosswell da sotto 96-80 a 100 secondi dalla fine. Smailagic tripla segnata. Flagg bel tiro in fade away dal post. Risponde Alston dal gomito tocca il 101, che bel giocatore Crosswell schiaccia su alzata di Mitrou Long 101-84. Crosswell (2/2) e Taylor (1/2) si sfidano in lunetta, Flagg fa 2/2 e Alston sulla sirena chiude 105-88.
Virtus Bologna – Napoli Basket 105-88: il tabellino
VIRTUS BOLOGNA: Baiocchi, Edwards 13, Pajola 9, Niang 11, Accorsi, Smailagic 13, Taylor 7, Alston 15, Hackett, Morgan 16, Jallow 11, Diouf 10, coach: Ivanovic
NAPOLI BASKETBALL: Flagg 18, Mitrou Long 12, El Amin, Croswell 16, Faggian, Saccoggia, Gloria, Treier 2, Gentile, Simms 23, Caruso 6, Bolton 11, coach: Magro
Dichiarazione di Coach Alessandro Magro:
“È stato un battesimo del fuoco, sapevamo che la partita sarebbe stata complicata da un punto di vista fisico e tecnico, non scopriamo noi la qualità che Bologna, anche con il nuovo roster, ha dimostrato in Supercoppa ed Eurolega. Siamo partiti con un po’ di timore reverenziale, che ci può anche stare, abbiamo rotto il ghiaccio.
Ai miei giocatori ho detto che ci sono tante cose su cui migliorare, da un punto di vista difensivo dove abbiamo concesso canestri troppo facili, ma credo che questa squadra abbia qualcosa per dar fastidio da “underdog”, perché non è facile venire al PalaDozza, che è un campo abbastanza difficile, ed abbiamo comunque tirato con il 68% da 2punti, smistato 19 assist contro Bologna.
La differenza sostanziale è stato sicuramente il tiro da 3 punti, e noi teoricamente abbiamo costruito una squadra con il tiro da 3 nelle sue armi. Possiamo e dobbiamo gestire una serata con una cattiva percentuale da 3, ma non una serata dove manchiamo di consistenza difensiva ed offensiva, non lo abbiamo fatto per tutti e 40 minuti ed è qualcosa da cui ripartire.
Abbiamo tanto ancora da lavorare ma credo tanto nei miei giocatori e partire con uno “schiaffo” potrebbe anche essere un vantaggio. Restiamo umili, con i piedi per terra, continuando a lavorare. Amo i miei giocatori e credo che questa squadra possa far bene.”
Conclude Magro