Lecce-Napoli 0-1: Savic respinge un rigore calciato da Camarda e gol decisivo di Anguissa

Il Napoli resta in testa alla classifica da solo in attesa di Roma-Parma

Un Napoli ancora una volta, con molti cambi ed un corposo turnover, soffre ma vince di misura a Lecce con un colpo di testa di Anguissa, deviato da Gaspar, al 69′. Sugli scudi anche Milinkovic-Savic, bravo a respingere sullo 0-0 un rigore calciato da Camarda ed assegnato tramite Var per un dubbio fallo di mano di Juan Jesus. Gli azzurri negli ultimi minuti stringono i denti ed ora sono primi da soli in testa alla classifica, aspettando la Roma. Uscito per un problema fisico Noa Lang.

Frank Zambo Anguissa

Un colpo di testa di Frank Zambo Anguissa, ancora una volta, è stato decisivo per fare girare una partita che sembrava stregata per il Napoli, anche grazie all’ottima prestazione del Lecce che ha contenuto la compagine azzurra ed ha corso pochi pericoli specialmente nel primo tempo. Il calciatore camerunese è sempre più leader dei Campioni d’Italia. Secondo gol consecutivo in campionato e altra firma su tre punti che lanciano la squadra di Conte momentaneamente da soli8 in testa alla classifica.

Napoli – Milinkovic Savic

Uno straordinario Milinkovic Savic permette agli azzurri di uscire imbattuti dal Via del Mare. Il serbo, a inizio ripresa, ha ipnotizzato Camarda dal dischetto (55′), festeggiando così il suo primo rigore (fischiato per un fallo di mano di Juan Jesus assegnato al Var dopo lunga review e molto contestato) respinto a Napoli. Ed è stata la sliding doors del match. Col Napoli che a quel punto ha aumentato i giri del motore, fino a trovare la spizzata da tre punti di Anguissa. Che intanto aggiunge un altro premio di Mvp del match alla sua bacheca essendo stato premiato per la quinta volta in nove gare del Napoli.

Entrano in campo McTominay, Hojlund, Spinazzola e la partita cambia volto

Lo scampato pericolo ha messo in allarme Conte che ha optato per il triplo cambio ridisegnando il Napoli. Con McTominay, Hojlund e Spinazzola la squadra azzurra ha cambiato marcia, trovando maggiore profondità. Per sbloccare il match gli uomini di Conte hanno avuto bisogno di una giocata da fermo, ovvero un cross da calcio di punizione di Neres morbida per la spizzata di Anguissa. Per il resto della gara il Napoli si è limitato a gestire la stessa. Vittoria che permette al Napoli di allungare in testa in attesa delle rivali.

Napoli-Lecce 0-1: tabellino

Marcatori: 69′ Anguissa (N)

LECCE (4-3-3): Falcone, Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly (76′ Maleh), Ramadani, Berisha (76′ Pierret); Pierotti (46′ Morente), Camarda (70′ Stulic), Banda (65′ N’Dri)

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Olivera (61′ Spinazzola); Anguissa, Gilmour, Elmas (85′ Gutierrez); Politano (61′ McTominay), Lucca (61′ Hojlund), Lang (68′ Neres)

Ammonizioni: Olivera (N), Ramadani (L)
Espulsioni: nessuna
Arbitro: Collu; assistenti: Rossi e Cavallina; IV: Massimi; VAR: Gariglia e Paterna
Note: 2′ di recupero nel primo tempo, 7′ di recupero nel secondo
Spettatori: 25.596

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Napoli, De Bruyne operato stamattina ad Anversa

Kevin De Bruyne, centrocampista del Napoli, è stato operato...

Lecce, Di Francesco: “Dopo un grande match contro il Napoli perdere è un grande rammarico”

Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce, è intervenuto in conferenza...

Di Lorenzo – Bergonzi: il caso…

Le polemiche per la il rigore fischiato a Di Lorenzo...
spot_img
Vincenzo Vitiello
Vincenzo Vitiello
Giornalista Sportivo - Responsabile di Sport e Calcio. Napoletano di origine e milanese di adozione, segue tutto lo sport in generale ed il calcio in particolare. Oltre ad aver esercitato la professione di Docente di scuola media superiore, da giornalista ha diretto e/o collaborato con alcune importanti testate giornalistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui