Viaggiare senza Barriere

Per un bambino o una bambina disabile, il viaggio in treno può comportare agevolazioni, come la gratuità dell’accompagnatore e sconti sul biglietto per il minore stesso, in base a determinate condizioni e la possibilità di richiedere l’Assistenza Personale a Bordo.

È necessario informarsi presso Trenitalia o Italo, che offrono servizi specifici, e presentare la documentazione necessaria, come la Carta Blu, se applicabile, per ottenere le gratuità e le riduzioni previste.

Agevolazioni per il minore disabile
Gratuità e sconti:
Trenitalia e altri operatori ferroviari prevedono la gratuità del viaggio per l’accompagnatore del titolare della Carta Blu o della Disability Card, e possono applicare riduzioni sul biglietto del minore stesso.

Assistenza Personale:
Le compagnie offrono servizi di assistenza gratuita per le persone a mobilità ridotta. È possibile richiedere il servizio chiamando i numeri dedicati, come Pronto Italo, per acquistare i biglietti e pianificare l’assistenza.

Cosa fare
1. Contattare la compagnia ferroviaria:
Chiamare il servizio clienti di Trenitalia o Italo per verificare le condizioni specifiche e richiedere l’assistenza necessaria.
2. Presentare la documentazione:
Munirsi dei documenti previsti, come la Disability Card o la Carta Blu, che certificano lo stato di disabilità e danno diritto alle agevolazioni.
3. Richiedere l’assistenza:
Con l’acquisto del biglietto, si può richiedere l’assistenza personale, che include il supporto per la mobilità a bordo del treno.

Punti importanti
Le tariffe e le condizioni per i minori disabili possono variare a seconda dell’età e del tipo di invalidità.
È consigliabile prenotare il viaggio in anticipo e richiedere l’assistenza con largo anticipo, specialmente se si viaggia in periodi di grande affluenza. 

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Francesco Baldi
Francesco Baldi
Freelance del Sociale, editor Radio TV, speaker radiofonico, presidente associazione ETS. Volontariato da 40 anni e social media manager di comunicazione nel terzo settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui