“Adolescenti in ascolto”, successo per la formazione genitoriale al Teatro Italia di Acerra

Acerra, 28 Ottobre – Si è tenuto ieri al Teatro Italia di Acerra il convegno “Adolescenti in ascolto” – comprendere, sostenere, crescere insieme”. L’ evento dedicato al rapporto genitori-figli, ai rischi della rete e al contrasto della pedopornografia ha creato un dialogo aperto con la genitorialitá, spesso impreparata nel decifrare il mondo degli adolescenti, entrando in connessione con essi. L’iniziativa, promossa dall’Assessore alla Formazione Milena Tanzillo, ha visto la partecipazione di importanti personalità istituzionali e di esperti del settore.

Il convegno ha affrontato temi cruciali come l’evoluzione biologico-emotiva degli adolescenti, i rischi della rete e le strategie per contrastare la pedopornografia, con l’obiettivo di promuovere una maggiore comprensione e sostegno ai giovani e alle loro famiglie.

Tra i relatori, la Psicologa clinica Concetta Terracciano ha parlato dell’importanza della comunicazione efficace tra genitori e figli, mentre l’esperta di genitorialità Rosaria D’Anna ha evidenziato il ruolo cruciale della consapevolezza emotiva da parte dei giovani nel rapportarsi alla contemporaneità dei figli.

Carlo Di Noto, co-fondatore dell’Associazione Meter, ha fornito una vera e propria Lectio con spunti di riflessione sui rischiosi codici linguistico-comportamentali usati dagli adolescenti in rete, alla luce del lavoro svolto dalla sua associazione per contrastare la pedofilia in rete.

Il Sindaco Tito D’Errico ha aperto i lavori del convegno, sottolineando l’importanza di affrontare questi temi per garantire un futuro sicuro e sereno ai giovani di Acerra. L’Assessore alle Politiche scolastiche Milena Petrella e l’Assessore alle Politiche sociali Francesca La Montagna hanno partecipato attivamente ai lavori.

Il Consigliere regionale Vittoria Lettieri, in rappresentanza del percorso di sostegno alla genitorialitá progettato dalla Regione Campania, ha ribadito l’importanza di continuare a lavorare insieme per garantire un futuro migliore ai giovani della Campania.

“L’evento ha riscosso un grande successo e ha visto la partecipazione di numerose famiglie e professionisti del settore”, ha dichiarato l’Assessore alla Formazione Milena Tanzillo“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti e speriamo di poter continuare a lavorare insieme per garantire un futuro migliore ai nostri giovani”.

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Redazione
Redazione
Notizie. Storie. Persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui