Jobs act e referendum, le due anime del Pd tornano al confronto

Si affaccia una fase nuova nel partito con la segretaria Schlein alle prese con le spinte dell’ala centrista e della componente di sinistra che premono per una discussione interna sui temi dei prossimi appuntamenti referendari

La legislatura è al giro di boa, non ci sono appuntamenti elettorali imminenti, la situazione si presta ad aprire una fase nuova per il Partito Democratico. È questa consapevolezza, più che velleità di scalate al Nazareno, a muovere le tante anime dentro e attorno al Pd che nelle ultime settimane hanno inviato segni inequivocabili alla segretaria Elly Schlein. L’ultimo in ordine di tempo è quello sul referendum abrogativo del Jobs Act, che vede sul piede di guerra quei riformisti e cattolici protagonisti del doppio appuntamento del 18 gennaio, a Milano e Orvieto.

Graziano Delrio, promotore del convegno di Milano – che ha tenuto a battesimo l’associazione Comunità Democratica e il debutto politico di Ernesto Maria Ruffini – si è detto contrario al referendum ricordando che lui era ministro del governo Renzi quando il Jobs Act fu varato. Una contrarietà a “titolo personale”, sottolinea Delrio: “Noi abbiamo approvato il Jobs Act per il superamento di diverse carenze nella difesa dei diritti dei lavoratori: le dimissioni in bianco, i cocopro, la precarietà, ed era previsto già da allora anche il salario minimo, battaglia del Pd. Non approvo il referendum, troveremo una sintesi tra tutti, ma non mi pare che il complesso del Jobs Act meriti una battaglia politica di cancellazione”.

FONTE: Agi

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Regionali Campania, Enrico Ditto scende in campo con “Noi di Centro”

L'imprenditore pronto ad impegnarsi in politica: «Servono luoghi veri...

Calcio e sicurezza, Enrico Ditto: “Basta conti a carico dei cittadini”

Il Candidato in consiglio Regionale della Campania  nella lista...

Umberto Mazzantini: cambiamento e discontinuità per la Regione Toscana

La  conferenza stampa aperta che Umberto Mazzantini ha tenuto...
spot_img
Redazione
Redazione
Notizie. Storie. Persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui