Bruno Lanza esce con il suo nuovo cd: Via Foria

Il nuovo CD di BRUNO LANZA, “Via Foria” 11 canzoni, tutte stupende, da ascoltare. Testi e musiche meravigliose ! Ecco il suo nuovo CD che con 11 brani parla un po’ della sua ottantennale vita vissuta nel suo centro di Napoli, a ridosso di via Duomo: la sua VIA FORIA. Strada che collega l’arte museale della città all’orto botanico, con la sua abitazione al centro dell’arte e della musica.

Bruno Lanza, quello che con i suoi testi ha fatto la fortuna di molti cantanti, e le sue opere, solo per fare alcuni nomi: Andrea Bocelli; Nino Buonocore; Maria Nazionale; Valentina Stella; Peppino Di Capri; Gigi Finizio; Serena RossiNino D’Angelo; Serena Autieri; Fred Bongusto; Massimo Ranieri; Monica Sarnelli; Albano; Sebastiano Somma.

Bruno Lanza autore, commediografo e musicista, figlio di Margherita, capo infermiera all’ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi, a Capodichino, e di Francesco, famoso odontoiatra, ma ancora più famoso partigiano. Ha tre fratelli e una sorella. Cinque figli, quattro femmine e un maschio. 

E’ nato il mio CD, 11 canzoni , miei testi cantati da me. Titolo ” Via Foria”

Sono emozionato. In questa raccolta è chiusa gran parte della mia vita, dei miei amori, delle mie considerazioni. Una testimonianza che, a 81 anni, ho voluto lasciare a chi mi segue. Ci vedremo a gennaio per la conferenza stampa. Spero di avervi in tanti! Ringrazio Il mio caro amico Sally Monetti per la parte musicale, la casa discografica Zeus per il loro grande impegno, Il maestro Gianni Cuciniello per gli arrangiamenti, al caro amico Giuseppe Maiulli per la musica di una canzone. A tutti quelli che mi hanno supportato in questo mio percorso.

INFO PROMOTIONS & COMUNICATIONS : 375 791 398 – mcmanagement29@gmail.com : MENA CIRILLO

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Francesco Baldi
Francesco Baldi
Freelance del Sociale, editor Radio TV, speaker radiofonico, presidente associazione ETS. Volontariato da 40 anni e social media manager di comunicazione nel terzo settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui