Il Santuario dell’Immacolata a Frattamaggiore: Un Luogo di Fede e Comunità

Data

Nel cuore di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, sorge un luogo di culto e spiritualità che rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale: il “Santuario dell’Immacolata Concezione”, situato in via Roma. Con la sua architettura suggestiva e l’atmosfera raccolta, il santuario attira fedeli da tutta la regione, creando un centro pulsante di preghiera e riflessione.

Le origini del santuario risalgono al 1854, quando fu edificato grazie alla volontà e al contributo delle famiglie di Frattamaggiore, in un momento storico corroborato da difficolta’ storico-sociali. In Piazza Pantano, oggi via Roma, era situata la cappella dedicata all’angelo custode, proprio dove adesso sorge il sontuoso Santuario con la meravigliosa statua collocata sull’altare maggiore. Al 1904 risale l’incoronazione della Madonna. Questo evento storico ha dato vita a un simbolo di fede e appartenenza che ancora oggi unisce la comunità locale. Nel 2004, il santuario ha festeggiato il centenario dalla sua fondazione attraverso una solenne celebrazione in cui ha presenziato anche il Vescovo di Aversa. La chiesa, adornata da affreschi e statue, è una meraviglia architettonica che invita a un’esperienza unica di raccoglimento e preghiera. Oltre al suo valore artistico, il santuario è un luogo di incontro per chi cerca conforto e ispirazione.

Alla guida di questo importante luogo di culto oggi è il rettore, Don Domenico Berardo che sta creando un legame profondo con la comunità dei fedeli. Nel Santuario numerose sono le funzioni religiose, poiché promuove un cammino spirituale autentico e partecipato, arricchito da momenti di preghiera comunitaria e celebrazioni solenni.

Durante l’anno, il calendario liturgico del Santuario si arricchisce di eventi che coinvolgono fedeli di tutte le età: Le festività dell’Immacolata Concezione, che rappresentano un momento di particolare intensità spirituale, con celebrazioni eucaristiche e incontri spirituali che richiamano devoti da ogni luogo. Oltre alle celebrazioni liturgiche, il Santuario è anche un simbolo di solidarietà. La comunità promuove iniziative caritatevoli e progetti di aiuto per i più bisognosi, dimostrando come la fede possa concretizzarsi in gesti di generosità.

Il Santuario dell’Immacolata Concezione è più di un edificio religioso: è un rifugio di speranza,
un luogo dove la devozione alla Vergine Maria si traduce in valori di fede, carità e fraternità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

spot_imgspot_img

Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare

In 30 rischiano il processo per i saluti romani a Acca Larentia

All'individuazione degli autori si è arrivati grazie all'analisi di...

Palermo, partorisce in strada e vaga con il neonato in braccio: salvata dalla polizia

Un residente ha chiamato il 112 segnalando una donna...

Il Bitcoin tocca un nuovo record e vola sopra 106.000 dollari

La moneta virtuale ha raggiunto il livello più alto...

“Un Libro sotto l’Albero”, a Palma Campania appuntamento con libri e scrittori

Torna “Un Libro sotto l’Albero”, la rassegna culturale promossa...