Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma. Storie, diritti e accoglienza

“A me non l’hanno mai proposta una #Famiglia #affidataria,  Karin Falconi ed Emilia Russo ci siamo incontrate anni fa, per la precisione nel 2016.

kARIN: Io avevo creato AFFIDIAMOCI, per dare voce alle famiglie mono & omo (!) che volevano accogliere, ma che il sistema preferiva non vedere.

EMILIA: Io invece, mi occupavo dei bambini che nessuno sceglieva: quelli rimasti parcheggiati in comunità, senza una famiglia e senza una prospettiva, perché con bisogni speciali.

Ci siamo piaciute subito (non c’erano dubbi). Così abbiamo unito le forze: lei con i bambini invisibili, io con le famiglie inascoltate. Obiettivo? Fare rumore.

E magari farli anche incontrare: chi ha amore da dare, con chi ha tutto il diritto di riceverlo. Ma AFFIDIamoci, come M’aManon si occupa solo di cercare famiglie: noi facciamo informazione, formazione e soprattutto cultura dell’Accoglienza.

E per chi ancora si confonde al telefono: “Pronto, parlo con AFFIDIamoci?”: “Eh, no, è M’aMa!” – “Ah, allora siete le MammeMatte!” Sì, siamo proprio noi. Una cosa sola!!!

E non siamo più solo noi due: accanto a noi si sono aggiunte tante altre matte –Desiré Geeris, Francesca Aru, Silvia Giusti- e tante altre ancora che ogni giorno scelgono di stare dalla parte dei bambini.

Siamo tante…ma il conto corrente è unico:) E se volete proprio farci felici, non fateci una semplice donazione ma esagerate: fatela continuativa (così possiamo continuare a fare le matte con metodo!) AFFIDIamoci è M’aMa E, diciamolo, non poteva che andare così.

ECCO DUE DATE IMPORTANTI : DOMENICA 14 SETTEMBRE siete pronti a parlare di accoglienza, solidarietà e, soprattutto, del diritto di ogni bambino di crescere in un contesto affettuoso e sicuro?

Domenica alle ore 18:30, durante la presentazione di #nonvihochiestodichiamarmimamma ci concederemo un momento di confronto aperto a tutti per costruire insieme una cultura inclusiva dell’#affido e rafforzare la comunità educante.

📍Dove si svolgerà? A Ostiglia, presso La Sala delle Colonne di Palazzo Bonazzi in Via Gnocchi Viani n. 16. 📍Come si svolgerà? La presentazione avverrà nell’ambito dell’evento “Famiglie al Centro – legami che crescono”, che nasce all’interno del percorso del Centro per le famiglie Destra Secchia come occasione pubblica di incontro, riflessione e partecipazione attiva.

📍Come fare per partecipare? Potete visitare il sito www.centrofamigliedestrasecchia.it oppure chiamare il numero +39 335 1639 165 – Per altre info vai su www.affidiamoci.it/libri

SABATO 20 SETTEMBRE: Com’è che si dice? “Per crescere un bambino serve un villaggio intero?” Niente di più vero, soprattutto quando si tratta di affido e adozione.

Per questo le #famigliematte, di AFFIDIamoci – rete MammeMatte e M’ama Dalla Parte dei Bambini – rete MammeMatte, il 20 settembre dalle ore 19:00, se ne andranno a cena insieme! Si siederanno a tavola con chi avrà voglia di parlare di #affido e #adozione come sappiamo fare noi: senza filtri, senza pose, senza aureole. Con le unghie spezzate, le emozioni autentiche e quella voglia matta di cambiare il mondo, un pezzetto alla volta.

In via Delle Scuole Seconda, Sesto di Moriano – Lucca si svolgerà una cena aperta a chiunque voglia sostenere l’impegno dell’affido e dell’adozione, che voglia capire ascoltare, raccontare o semplicemente passare una serata insieme, tra buon cibo, storie vere e qualche risata.

Per sapere come partecipare e prenotare il tuo posto: WhatsApp a Silvia 389 870970 – Email: mamatoscana@gmail.com

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

spot_img
Francesco Baldi
Francesco Baldi
Freelance del Sociale, editor Radio TV, speaker radiofonico, presidente associazione ETS. Volontariato da 40 anni e social media manager di comunicazione nel terzo settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui