Nicola Esposito, tra memoria e contemporaneità

Data

Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il prestigioso Velo Club in Corso Durante 156 a Frattamaggiore (NA) ospiterà una mostra dedicata al maestro Nicola Esposito, un artista che ha saputo intrecciare la tradizione artistica campana con linguaggi espressivi contemporanei. L’evento, che promette di essere un momento di grande interesse culturale, celebra un percorso creativo che ha attraversato decenni di storia dell’arte italiana.

La sua opera si distingue per un approccio originale, che unisce la profondità tematica all’abilità tecnica. Esposito ha ottenuto riconoscimenti importanti e ha partecipato a mostre di prestigio in sedi di rilievo, tra cui:

  • “X Quadriennale di Roma” (1975) presso il Palazzo delle Esposizioni, un evento che rappresenta uno dei più alti riconoscimenti per l’arte contemporanea italiana. Le sue opere sono documentate nel celebre catalogo De Luca, una testimonianza della qualità e del valore del suo lavoro.
  • “Ars Magistra Artis” (1989) al Palazzo Reale di Napoli, dove ha esposto accanto ad altri grandi maestri in un evento che esplorava il rapporto tra l’arte e la sua funzione educativa e comunicativa.
  • Palazzo Fazio, Capua (2024), un’ulteriore dimostrazione del costante impegno dell’artista nel portare avanti una ricerca artistica sempre attuale.

La mostra al Velo Club rappresenta un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) il lavoro di Esposito in un contesto che unisce la comunità locale alla grande tradizione artistica italiana. Le opere selezionate per l’esposizione esplorano temi legati alla memoria collettiva, all’identità territoriale e al dialogo tra passato e presente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

spot_img

Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare

Cerimonia “PremiAmo il Merito”. Seconda edizione Premio “Lello Nani”

Si terrà venerdì 18 luglio alle ore 18.30 la...

Pier Silvio Berlusconi agita Forza Italia. Tajani: “Lui in campo? Magari”

Nuove suggestioni e ipotesi sulla possibilità che segua le...

Riaprite il Loreto Mare e il suo Pronto Soccorso

La Protesta dei cittadini guidati dal Sindacalista Giuseppe Alviti Giuseppe...

Transizione ecologica e diritto alla mobilità: servono equilibrio e giustizia sociale

Carbone e Peretti: “La sostenibilità non può trasformarsi in...